A seguito del successo della prima edizione, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) hanno rinnovato la collaborazione nell’ambito del programma “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit).
Il programma, cofinanziato dal MAECI e realizzato da IRENA, mira a rafforzare le competenze dei giovani sui temi della transizione energetica, del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile, basa sul modello di “formazione dei formatori”. Il programma si sviluppa in due fasi:
1. Selezione e formazione iniziale da parte di IRENA, che individuerà il un gruppo di giovani provenienti da diverse aree geografiche, fornendo loro una formazione specifica attraverso il Toolkit sviluppato dall’Agenzia.
2. Divulgazione delle conoscenze: i giovani formatori trasmetteranno le competenze acquisite nei rispettivi Paesi d’origine, organizzando eventi di formazione con il supporto delle Ambasciate italiane in loco e del materiale fornito da IRENA.
La prima edizione del programma (2023) ha superato le aspettative, formando 160 giovani, che hanno condiviso la propria esperienza con altri 6.000 ragazzi e ragazze in oltre 40 Paesi. La seconda edizione del programma punta a una partecipazione ancora più ampia, grazie all’aggiornamento del Toolkit e all’inclusione di nuove lingue, che si aggiungono alle versioni esistenti in inglese, francese e spagnolo.
Il bando di selezione pubblicato da IRENA è disponibile al seguente link: https://fs27.formsite.com/qFthFD/qyzn7dtxjm/index
Scadenza per l’invio delle candidature: 21 marzo p.v.
 
              