Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Marzo 2025
Programma “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit) – Apertura delle selezioni per giovani formatori sino al 21 marzo 2025

A seguito del successo della prima edizione, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) hanno rinnovato la collaborazione nell’ambito del programma “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit). Il programma, cofinanziato dal MAECI e realizzato da IRENA, mira a rafforzare le competenze dei giovani […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Premi e Contributi per la Traduzione di opere e Produzione Audiovisiva – Bando 2025

Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha pubblicato il bando per l’assegnazione di premi e contributi destinati alla traduzione di opere letterarie e scientifiche italiane in lingua straniera (anche in formato digitale) e alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive in lingua straniera. Soggetti […]

Leggi di più
28 Febbraio 2025
Avviso di selezione AICS per l’assunzione di tre impiegati a contratto a tempo indeterminato

L’Ambasciata d’Italia a Niamey informa che l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Sede di Niamey, ha indetto la procedura di selezione per l’assunzione di tre impiegati a contratto a tempo indeterminato. Per conoscere i requisiti, il termine per la presentazione delle domande e le modalità di ammissione, si invita a prendere visione degli avvisi […]

Leggi di più
11 Febbraio 2025
Borse di studio per cittadini extra-UE: Opportunità di studio all’Università di Trento

L’Università di Trento ha aperto le candidature per l’anno accademico 2025-2026 a due prestigiosi Corsi di Laurea Magistrale offerti dalla Scuola di Studi Internazionali: Master in International Security Studies (MISS) – erogato congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Master in European and International Studies (MEIS). Entrambi i corsi sono interamente in lingua inglese e […]

Leggi di più
3 Febbraio 2025
AVIS – Cours du Programme International pour le Droit et le Développement (IPLD) 2025 “Africa Plus” de l’UNIDROIT

L’Ambassade d’Italie à Niamey informe que l’Institut international pour l’unification du droit privé (UNIDROIT) a publié l’appel à candidatures pour l’édition 2025 du Programme International pour le Droit et le Développement (IPLD) “Africa Plus”. Ce programme, qui en est à sa quatrième édition et bénéficie d’une contribution ministérielle italienne, offre aux magistrats, juristes et professionnels […]

Leggi di più
3 Febbraio 2025
AVVISO – Corsi UNIDROIT International Programme for Law and Development (IPLD) 2025 “Africa Plus”

L’Ambasciata d’Italia a Niamey informa che l’Istituto internazionale per l’unificazione del diritto privato (UNIDROIT) ha pubblicato la call for applications per l’edizione 2025 del programma International Programme for Law and Development (IPLD) “Africa Plus”. Il programma, giunto alla sua quarta edizione e sostenuto da un contributo ministeriale italiano, offre a magistrati, giuristi e operatori del […]

Leggi di più
22 Gennaio 2025
“L’Italia in 10 Selfie” – Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro

13 gennaio 2025 – L’anno nuovo si apre sotto il segno dell’eccellenza italiana con la presentazione della XI edizione de “L’Italia in 10 Selfie”, un rapporto curato dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Assocamerestero e Unioncamere, svoltasi presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Questo documento rappresenta una straordinaria fotografia dei […]

Leggi di più
24 Dicembre 2024
Young Italian-African Diplomatic Fellowship (Roma, 18-21 febbraio 2025)

Anche quest’anno, con il supporto della Direzione Generale per la mondializzazione e le questioni globali del MAECI, la School of Government della Luiss Guido Carli (Luiss) e United Nations Istitute for Training and Research (UNITAR) organizzano la II edizione della Young Italian-African Diplomatic Fellowship (Roma, 18-21 febbraio 2025), nell’ambito della più estesa collaborazione che nel […]

Leggi di più
22 Novembre 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: un omaggio alla Dieta Mediterranea e alla Cucina delle Radici (Niamey, 23-30 novembre)

Niamey – Dal 23 al 30 novembre 2024 si terrà la nuova edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, appuntamento a cadenza annuale, dedicato questa volta alla “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. Un’occasione imperdibile per celebrare la ricchezza della cucina italiana e il suo legame profondo con la memoria, il […]

Leggi di più
13 Novembre 2024
APERTURA CANDIDATURE PER I PREMI “FARNESINA”, “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO” E “SCIENCE, SHE SAYS!”.

Sono ufficialmente aperte le candidature il prestigioso “Premio Farnesina”, dedicato a un ricercatore italiano senior distintosi all’estero per particolari meriti scientifici, nonché per i premi “L’Innovazione che parla italiano”, dedicato alle startup tecnologiche italiane che operano con successo all’estero, e “Science, She Says!”, rivolto alle eccellenze femminili in ambito scientifico. Di seguito è possibile trovare […]

Leggi di più