
Tra l’Italia e il Niger sussiste nel settore difesa e sicurezza una partnership solida, che ha il principale pilastro nella missione MISIN.
Inoltre, Italia e Niger collaborano per la prevenzione dell’acquisizione di armi e munizioni da parte di gruppi estremisti e gruppi terroristici nel bacino del Lago Ciad attraverso il progetto “Capacity building to prevent the acquisition of arms and ammunition by violent extremist / terrorist groups in the Lake Chad Basin”, realizzato dal MAECI insieme a UNREC (Centro Regionale delle Nazioni Unite per la Pace e il Disarmo in Africa).
Il Niger è tra i Paesi beneficiari del progetto “Enhancing border security and management to counter terrorism and related transnational organized” che ha l’obiettivo di rafforzare le capacità delle agenzie nazionali di controllo alle frontiere, così da rafforzare i confini e contribuire alla stabilizzazione dell’area saheliana. Realizzato dal MAECI in partnership con UNOCT (Ufficio delle Nazioni Unite per il Contrasto al Terrorismo).
Il Niger fa parte anche di un altro progetto organizzato dal MAECI in partnership con l’UNOCT (Ufficio delle Nazioni Unite per il Contrasto al Terrorismo): “Enhancing border security and management to counter terrorism and related transnational organized crime in Western Africa and Gulf of Guinea countries”. Questo progetto si prefigge di rafforzare le capacità dei Paesi partecipanti in materia di controllo delle frontiere, in un’ottica di prevenzione e contrasto al terrorismo (compreso il fenomeno dei Foreign Terrorist Fighters – FTFs), alla criminalità organizzata transnazionale e alle altre attività criminali transfrontaliere.
