L’italiano fra creatività, memoria e dialogo interculturale il titolo della tavola rotonda svolta presso l’African Development Universalis (ADU) il 24 ottobre nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata all’Italofonia in collaborazione con l’Ufficio della Cooperazione Svizzera a Niamey, coinvolta in prossime iniziative congiunte in ambito cinematografico e teatrale.
Quattro i panelists di eccezione – l’Ambasciatrice del Regno Unito Catherine Inglehearn, la Funzionaria giapponese presso OIM Natsuko Sawaya, la Funzionaria italo-americana della Banca Mondiale Daniella Montemarano e il Diplomatico Hans de Block dell’Ambasciata belga – che hanno raccontato la loro esperienza di studio della lingua italiana quale strumento per avvicinarsi a un intero mondo fatto di cultura, stile di vita, riconquista delle proprie radici.
Il tutto seguito da un pubblico attentissimo di potenziali futuri studenti di lingua italiana presso ADU…
 
              