Proclamazione stato d’urgenza nazionale e coprifuoco nella capitale Niamey
Nel suo discorso alla nazione sulla pandemia COVID-19 il Presidente della Repubblica Issoufou ha annunciato, tra l’altro, la proclamazione dello stato d’urgenza sanitario su tutto il territorio nazionale a partire dalla mezzanotte di venerdì 27 marzo, l’attivazione del coprifuoco a Niamey dalle 19.00 alle 06.00 per un periodo di due settimane rinnovabili a partire da […]
Leggi di piùEmergenza Covid-19 – Coordinate bancarie per donazioni alla Protezione Civile
La Protezione Civile ha attivato un conto corrente per le donazioni per l’emergenza COVID-19 in Italia secondo il Decreto n. 18 del 17/03/2020 (Decreto “Cura Italia”). Le donazioni possono avvenire attraverso bonifico bancario sia dall’Italia che dall’estero sul seguente conto corrente: Intestatario: Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.Istituzione bancaria: Banca Intesa Sanpaolo SpaFiliale di Via […]
Leggi di piùRelazione sulla situazione della pandemia Covid-19 in Niger (dal 14 al 20 marzo)
Relazione n.4 sulla situazione della pandemia Covid-19 in Niger elaborata e pubblicata dall’OMS in collaborazione con questo Ministero della Salute (dal 14 al 20 marzo)
Leggi di piùEmergenza COVID-19: informazioni dalle Ambasciate e dai Consolati
Di seguito un elenco di pagine dedicate all’emergenza COVID-19 che la rete diplomatico-consolare ha pubblicato sui propri siti. L’elenco non è esaustivo: i siti di tutte le Ambasciate e i Consolati sono disponibili qui. Queste pagine contengono informazioni utili sui collegamenti con l’Italia, sulla normativa locale e sulle attività per agevolare il rimpatrio. Prima di […]
Leggi di più#WEAREITALY – Campagna di sostegno del sistema Paese
#WEAREITALY – STAY TUNED ON IT Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso […]
Leggi di piùNiger : Emergenza Covid-19 – Primo caso di positività
Questo Ministro della Salute, Dr Idi Iliiassou Mainassara, ha reso pubblico ieri 19 marzo, un comunicato stampa attraverso il quale ha annunciato il primo caso di positività al coronavirus nel Paese. Secondo quanto riferito nel comunicato, si tratta di un soggetto nigerino di 36 anni che lavora per una compagnia di trasporti terrestri e che […]
Leggi di piùDecreto del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
DOMANDE E RISPOSTE ANCHE IN LINGUA FRANCESE ► https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti
Leggi di piùAggiornamento Emergenza Covid-19
Covid-19. Misure di prevenzione e contenimento del contagio – Aggiornamento del 9 marzo 2021 Si raccomanda ai connazionali in Niger di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità locali e di attenersi alle misure di prevenzione contro il contagio da Coronavirus contenute nei seguenti siti istituzionali: Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus Istituto Superiore di Sanità : https://www.epicentro.iss.it/coronavirus […]
Leggi di piùCelebrazione della Giornata Internazionale delle Donne
Nel quadro della celebrazione della Giornata Internazionale delle Donne, l’Ambasciatore d’Italia in Niger ha organizzato lo scorso 4 marzo, nella sua Residenza, un evento incentrato sulla valorizzazione dell’impegno italiano a livello politico e diplomatico a favoredelle donne nigerine. L’evento ha registrato una qualificata partecipazione di pubblico, tra cui la Ministra della Promozione delle Donne e […]
Leggi di piùAvviso ai connazionali in relazione all’andamento del Covid-19 (Coronavirus).
Con riferimento alla recente circolare del Ministero della Salute del 22.01.2020 e degli aggiornamenti epidemiologici attuali, si trasmettono alcune informazioni e raccomandazioni inerenti la protezione dal rischio di contagio da Coronavirus 2019-nCoV. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità rende disponibile sul proprio indirizzo web (https://www.who.int/) informazioni continuamente aggiornate sullo stato di diffusione mondiale e sui progressi […]
Leggi di più