Fare Cinema 2020
LA RASSEGNA “FARE CINEMA” Fare Cinema è la rassegna tematica promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mirata alla promozione del cinema italiano di qualità e dell’industria cinematografica del nostro Paese. La rassegna è organizzata in collaborazione con MiBACT, ANICA, ICE e Istituto Luce – Cinecittà. Lanciata nel 2018, la rassegna prevede […]
Leggi di piùItalia e Niger : un’amicizia che si rafforza
Quest’anno l’emergenza legata all’epidemia COVID19 che ha duramente colpito l’Italia e la necessità di adottare misure di distanziamento sociale ha portato alla decisione di non prevedere celebrazioni pubbliche, in Italia così come all’estero. In rispetto alle numerose vittime dell’epidemia, si è deciso di ricordare con la massima sobrietà l’anniversario della nascita della Repubblica. La ricorrenza […]
Leggi di piùFesta della Repubblica 2020. Dedicato a tutti gli italiani nel mondo, l’inno nazionale eseguito in sincrono da orchestra e coro dell’Accademia Chigiana.
Dedicato a tutti gli italiani nel mondo, l’inno nazionale eseguito in sincrono da orchestra e coro dell’Accademia Chigiana. In occasione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana, l’Accademia Chigiana, storica istituzione musicale di alta formazione, con sede a Siena, ha realizzato un video contenente l’esecuzione in sincrono dell’Inno nazionale da parte della sua orchestra e del […]
Leggi di piùFesta della Repubblica. Messaggio dell’Ambasciatore d’Italia in Niger, Marco Prencipe (2 giugno 2020)
Cari connazionali, desidero rivolgere a tutti voi i miei auguri più sentiti per la Festa della Repubblica. Quest’anno l’emergenza legata all’epidemia COVID19 che ha duramente colpito il nostro Paese e la necessità di adottare misure di distanziamento sociale ha portato alla decisione di non prevedere celebrazioni pubbliche, in Italia così come all’estero. In rispetto alle […]
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del “Concerto dedicato alle vittime del coronavirus” nel 74° anniversario della Festa Nazionale della Repubblica
Il 2 giugno, domani, si celebra l’anniversario della nascita della nostra Repubblica. Lo faremo in una atmosfera in cui proviamo nello stesso tempo sentimenti di incertezza e motivi di speranza. Stretti tra il dolore per la tragedia che improvvisamente ci è toccato vivere e la volontà di un nuovo inizio. Di una stagione nuova, nella […]
Leggi di piùGiornata dell’Africa 2020, la maratona video
Niccolò Fabi, Tommy Kuti, Kandy Guira, i Mezzotono, Baba Sissoko: sono solo alcuni dei tanti artisti che hanno aderito alla maratona video organizzata dalla Farnesina per celebrare la Giornata dell’Africa 2020. Nella giornata di oggi, 25 maggio – anniversario della costituzione nel 1963 dell’Organizzazione per l’unità africana (in seguito Unione Africana), nata per rimarcare l’indipendenza […]
Leggi di piùMessaggio del Presidente Mattarella per la Giornata dell’Africa
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata dell’Africa, ha inviato il seguente messaggio: ”La Giornata dell’Africa – che quest’anno celebriamo con modalità diverse da quelle consuete ma con pari intensità – mi offre l’opportunità di porgere i più cordiali auguri a quanti partecipano a questa iniziativa, a tutti i membri del Corpo […]
Leggi di piùColloquio dell’Ambasciatore d’Italia in Niger, Marco Prencipe con il Presidente della Repubblica del Niger, Mahamadou Issoufou. (12 maggio 2020)
L’Ambasciatore d’Italia in Niger, Marco Prencipe, è stato ricevuto in udienza dal Presidente della Repubblica del Niger, Mahamadou Issoufou. Il colloquio ha fornito l’occasione per uno scambio di vedute sullo stato e le prospettive delle eccellenti relazioni bilaterali italo-nigerine. L’Ambasciatore Prencipe ha consegnato al suo interlocutore una lettera del Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe Conte, […]
Leggi di più75° Anniversario della Liberazione: messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
«Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del nazifascismo e dei suoi seguaci. L’idea di potenza, di superiorità di razza, di sopraffazione di un popolo contro l’altro, all’origine della seconda guerra mondiale, lasciò il posto a quella di cooperazione nella libertà e nella pace e, in coerenza con quella scelta, pochi anni dopo è […]
Leggi di piùRassegna stampa nigerina
http://lesahel.org http://www.anp.ne http://actuniger.com https://www.nigerinter.com https://levenementniger.com http://www.niameyetles2jours.com https://www.studiokalangou.org http://www.nigerfocus.com http://www.niameysoir.com http://nigerdiaspora.net http://www.tamtaminfo.com https://airinfoagadez.com http://niameyinfo.com http://lindependant-niger.com http://www.iciniger.com http://aniamey.com http://kakakiniger.net http://nigerexpress.info http://www.journalduniger.com http://nigercapital.info
Leggi di più