Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Incontro dell’Ambasciatore d’Italia in Niger, Marco Prencipe con il Primo Ministro nigerino, Brigi Raffini

L’Ambasciatore Marco Prencipe ha incontrato lo scorso mercoledì 17 giugno il Primo Ministro nigerino. L’incontro ha costituito l’occasione per sottolineare l’eccellente livello delle relazioni bilaterali italo-nigerine ulteriormente consolidatesi negli ultimi anni a seguito dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia a Niamey come testimoniato anche dall’intenso scambio di visite al più alto livello istituzionale.

L’Ambasciatore Prencipe ha ricordato come il Niger sia un Paese prioritario per la cooperazione italiana che interviene in più settori anche nell’ottica di perseguire gli obiettivi dell’Agenda 2030. Tra i settori d’intervento sono stati menzionati quelli della sicurezza alimentare, l’adattamento al cambiamento climatico, le attiviità a sostegno dell’impenditorialità giovanile e del settore privato, la cooperazione nel settore della sanità pubblica, la scolarizzazione delle ragazze, la cooperazione giudiziari attraverso la formazione di giudici e magistrati nigerini così come la cooperazione in materia di sicurezza attravesro attività di formazione e addestramento.

In relazione all’emergenza COVID19, l’Ambasciatore Prencipe, nel felicitarsi per la gestione della pandemia da parte delle autorità nigerine, ha sottolineato come l’Italia sia riuscita grazie all’adozione di misure rigorose ma trasparenti e basate su un approccio medico-scientifico a superare la fase di emergenza avviandosi ad un ritorno alla normalità.

L’Ambasciatore Prencipe ha evidenziato come l’Italia sia stata tra i primi Paesi a chiedere la costituzione di un’alleanza internazionale per permettere di fare avanzare la ricerca e la distribuzione equa di un vaccino in risposta alla crisi sanitaria.