Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre 2020
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 2019, ricordiamo come l’Italia sia storicamente impegnata nella promozione dei diritti delle donne, delle ragazze e delle bambine, nelle relazioni bilaterali con gli altri Stati, nelle Organizzazioni internazionali e […]
Leggi di piùMessaggio del Presidente Mattarella in occasione del giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il seguente messaggio: «Il 4 novembre – Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate – celebra il valore dell’unione dei territori e dei popoli che con il Risorgimento hanno dato origine all’Italia.In questa importante giornata, in cui onoriamo le Forze […]
Leggi di piùBando Maeci – Miur presso Ambasciate, Consolati o Istituti di Cultura
Cerchi un’esperienza formativa all’estero presso Ambasciate, Consolati o Istituti di cultura?È aperto il nuovo bando Maeci – Miur – Crui per 101 tirocini curriculari presso le Sedi della Farnesina! Candidati fino al 30 ottobre! https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani/opportunita/al_mae/tirocinio_mae
Leggi di piùVisita in Niger dal 13 al 15 ottobre 2020 della Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Emanuela Del Re
Il Presidente della Repubblica, Capo dello Stato, SE Issoufou Mahamadou, ha ricevuto mercoledì 14 ottobre 2020 il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Prof.ssa Emanuela Claudia Del Re. L’udienza ha costituito l’occasione per un approfondito scambio di vedute sulle relazioni bilaterali italo-nigerine, nonchè sulla situazione nella regione saheliana, con particolare riferimento agli […]
Leggi di piùFestival dello Sviluppo Sostenibile 2020 promosso dall’ASVIS. Cooperazione italiana e attività di impresa in Niger. La success story di Zamany.
L’Italia è attivamente impegnata nella promozione dei diritti delle donne e delle ragazze, nelle sue relazioni bilaterali con altri Stati, nelle organizzazioni internazionali e nei programmi di cooperazione allo sviluppo per il pieno raggiungimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile 5 dell’Agenda 2030. Il Niger è uno dei Paesi prioritari per la cooperazione italiana, che interviene attivamente […]
Leggi di piùCommemorazione del 64° anniversario del disastro di Marcinelle, messaggio del Ministro Di Maio
Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italiani scomparsi mentre svolgevano […]
Leggi di piùDsposizioni ai fini delle preiscrizioni alle Università italiane per l’Anno Accademico 2020-2021
Le presenti procedure sono subordinate alle attuali e future disposizioni emergenziali del Governo italiano e dell’Unione europea in materia di prevenzione e contenimento dell’epidemia del virus COVID 19 e potrebbero prevedere, se necessario, almeno per tutto il 2020, attività didattiche a distanza. Per le modalità, tempistica della procedura di preiscrizione e scelta del corso di […]
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore d’Italia in Niger, Marco Prencipe con il Presidente dell’Assemblea Nazionale nigerino, Ousseini Tinni
L’Ambasciatore Marco Prencipe ha incontrato giovedì 18 giugno il Presidente dell’Assemblea Nazionale, Ousseini Tinni. L’incontro ha costituito l’occasione per sottolineare l’eccellente livello delle relazioni bilaterali italo-nigerine ulteriormente consolidatesi negli ultimi anni a seguito dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia a Niamey. L’Ambasciatore Prencipe ha confermato la volontà dell’Italia di restare a fianco del Niger per fronteggiare le complesse […]
Leggi di piùRisposta della Cooperazione italiana alla crisi del Covid-19
La Cooperazione italiana e’ il principale strumento con il quale l’Italia partecipa alla risposta della comunita’ internazionale alla crisi delCovid-19. L’azione della Cooperazione si sviluppa secondo due direttrici principali: risposta bilaterale e risposta multilaterale. E’ stata prodotta da Rai Italia, su richiesta del Ministero degli Esteri, una versione del filmato in lingua inglese, reperibile al […]
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore d’Italia in Niger, Marco Prencipe con il Primo Ministro nigerino, Brigi Raffini
L’Ambasciatore Marco Prencipe ha incontrato lo scorso mercoledì 17 giugno il Primo Ministro nigerino. L’incontro ha costituito l’occasione per sottolineare l’eccellente livello delle relazioni bilaterali italo-nigerine ulteriormente consolidatesi negli ultimi anni a seguito dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia a Niamey come testimoniato anche dall’intenso scambio di visite al più alto livello istituzionale. L’Ambasciatore Prencipe ha ricordato come […]
Leggi di più