Concorso Open Africa Power di ENEL Foundation
La formazione delle giovani generazioni è un elemento importante nell’accelerare la transizione energetica, tema portante della Presidenza italiana del G20 e del nostro ruolo nella Cop26. Il progetto Open Africa Power, giunto quest’anno alla sua 4a edizione e realizzato da ENEL Foundation con il sostegno del MAECI, si inserisce nel quadro dell’impegno alla formazione di […]
Leggi di piùMattarella: ”Impegno comune e condiviso, nel quadro del progetto europeo, per edificare un Paese più unito e solido”
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: ”Celebriamo oggi il 160° anniversario dell’Unità d’Italia, la “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. Il coronamento del sogno risorgimentale ha suggellato l’identità di Nazione, che trae origine dalla nostra storia più antica e dalla nostra cultura. Le generazioni che ci hanno […]
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della celebrazione della giornata internazionale della donna
Palazzo del Quirinale, 08/03/2021 Rivolgo un saluto ai Presidenti del Senato, del Consiglio, della Corte Costituzionale, alla Vice Presidente della Camera, a chi ci segue da altre sale del Palazzo e da lontano. È l’8 marzo. Sharon, Victoria, Roberta, Teodora, Sonia, Piera, Luljeta, Lidia, Clara, Deborah, Rossella. Sono state uccise undici donne, […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro Di Maio per la Giornata internazionale della donna
Oggi, 8 marzo, Giornata internazionale della donna, il mio pensiero va a tutte le donne della Farnesina che quotidianamente contribuiscono con entusiasmo, dedizione e passione, a Roma come all’estero, allo svolgimento della nostra missione. Specialmente in quest’ultimo anno difficilissimo, profondamente segnato dalla pandemia da COVID-19, è doveroso sottolineare l’importanza di questa celebrazione per tutti coloro […]
Leggi di piùDichiarazione del Ministro Luigi Di Maio
Ho appreso con grande sgomento e immenso dolore della morte oggi del nostro Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo e di un militare dell’Arma dei Carabinieri.Due servitori dello Stato che ci sono stati strappati con violenza nell’adempimento del loro dovere. Non sono ancora chiare le circostanze di questo brutale attacco e nessuno sforzo verrà risparmiato […]
Leggi di piùPubblicazione bando per i premi nazionali 2021 per la traduzione offerti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
L’Ambasciata d’Italia a Niamey è lieta di annunciare il bando per l’assegnazione dei premi nazionali 2021 per la traduzione offerti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo dell’Italia (MIBACT). Ogni anno il MiBACT assegna otto Premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell’ambito […]
Leggi di piùLettera del Ministro Di Maio in occasione del Giorno della Memoria
Settantasei anni fa, il 27 gennaio del 1945, i cancelli dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau furono aperti. In questa simbolica data, in cui la più abietta tra le tragedie della storia lasciò il posto alla scintilla della speranza, teniamo vivo il ricordo della Shoah, unendoci alle comunità ebraiche italiane e di tutto il mondo […]
Leggi di piùMessaggio di Fine Anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
” Care concittadine e cari concittadini, avvicinandosi questo tradizionale appuntamento di fine anno, ho avvertito la difficoltà di trovare le parole adatte per esprimere a ciascuno di voi un pensiero augurale. Sono giorni, questi, in cui convivono angoscia e speranza. La pandemia che stiamo affrontando mette a rischio le nostre esistenze, ferisce il nostro modo […]
Leggi di piùDel Re: impegno Italia in riduzione rischio catastrofi
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un colloquio virtuale con Mami Mizutori, Capo dell’ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio da disastri (UNDRR). L’incontro ha rappresentato l’occasione per ribadire l’impegno della Cooperazione Italiana nel settore della riduzione del rischio da disastri e approfondire possibili […]
Leggi di piùCorso di lingua italiana a Niamey
Dopo il successo del primo corso di italiano in Niger, il 9 dicembre 2020 alle ore 17 avrà inizio un nuovo ciclo di lezioni presso il CCFN, tenuto da un professore madrelingua. Per iscriversi si prega di inviare una mail a coursdelangues@ccfnjeanrouch.org con i propri dati anagrafici e un documento di identità allegato. La promozione […]
Leggi di più