13 gennaio 2025 – L’anno nuovo si apre sotto il segno dell’eccellenza italiana con la presentazione della XI edizione de “L’Italia in 10 Selfie”, un rapporto curato dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Assocamerestero e Unioncamere, svoltasi presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Questo documento rappresenta una straordinaria fotografia dei dieci primati che rendono il Made in Italy un modello unico al mondo, fondato su qualità, sostenibilità e radici territoriali.
Il rapporto mette in evidenza i settori nei quali l’Italia è leader mondiale, delineando il profilo di un’economia competitiva, orientata allo sviluppo sostenibile e concepita a misura d’uomo:
- Economia Circolare: L’Italia è prima in Europa con un tasso di riciclo del 91,6%, risparmiando ogni anno 55 milioni di tonnellate di CO2.
- Rinnovabili: Enel Green Power è il maggiore operatore mondiale nel settore delle energie rinnovabili tra le utilities quotate, con una capacità installata di 63,3 GW.
- Acciaio Verde: Prima tra i G7 per produzione eco-compatibile, l’Italia ospita la prima acciaieria certificata “Net Zero Emissions”.
- Agricoltura Sostenibile: Leader in Europa con 82.627 aziende agricole biologiche e prodotti DOP/IGP.
- Giostre e Parchi Divertimento: L’Italia è il maggior esportatore mondiale per qualità e sicurezza, con un export che supera i 282 milioni di dollari.
- Arredo: Terza al mondo per saldo commerciale e leader europeo per la produzione di pannelli riciclati al 100%.
- Turismo Congressuale: Primato europeo e seconda al mondo per numero di congressi ospitati, con Roma e Milano protagoniste.
- Produzione di Pasta: Leader globale con 3,67 milioni di tonnellate prodotte ogni anno, di cui il 60% destinato all’export.
- Industria Farmaceutica: L’Italia è seconda in Europa per brevetti e pubblicazioni scientifiche con crescita record nell’export.
- Patrimonio UNESCO e Design: Con 60 siti UNESCO, l’Italia detiene il primato mondiale per numero di riconoscimenti e si posiziona al primo posto nel settore del design.
L’Ambasciata d’Italia a Niamey è orgogliosa di promuovere questo viaggio nei primati del Made in Italy , concepito come punto di partenza per affrontare le sfide attuali e ispirare iniziative concrete verso futuro più sostenibile.
Il report completo della Fondazione Symbola è consultabile in lingua:
Guarda QUI il video dell’evento di presentazione.