Nell’ambito delle iniziative per promuovere la cooperazione accademica e culturale tra l’Italia e i Paesi esteri, il MAECI offre contributi a favore di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani e stranieri, per missioni di studio e ricerca in ambito internazionale.
Tali contributi possono coprire:
- le spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni, invitati da istituzioni universitarie o culturali estere;
- le spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti e operatori culturali stranieri o italiani residenti all’estero, invitati da istituzioni universitarie o culturali italiane.
Il contributo viene erogato in forma forfettaria giornaliera e copre un massimo di 10 giorni di attività effettiva, con le seguenti modalità:
- missioni in Europa e area MENA:
- €250/giorno (fino a 5 giorni)
- €50/giorno (dal 6° al 10° giorno)
- Massimo: €1.500
- missioni in Asia, Africa subsahariana e Americhe:
- €350/giorno (fino a 5 giorni)
- €250/giorno (dal 6° al 10° giorno)
- Massimo: €3.000
Le missioni possono svolgersi anche in più Paesi, purché entro i limiti forfettari e temporali previsti. I viaggi devono avvenire esclusivamente in classe economica.
Le manifestazioni di interesse vanno presentate all’Istituto Italiano di Cultura o alla Rappresentanza diplomatica/consolare competente per territorio.
Documentazione da presentare:
- modulo di domanda compilato (in allegato);
- lettera d’invito ufficiale da parte di un’istituzione universitaria o culturale (requisito essenziale);
- CV del candidato;
- programma dettagliato dell’attività prevista.
Entro 10 giorni dalla conclusione della missione, il beneficiario dovrà presentare:
- titoli di viaggio (biglietti e carte d’imbarco);
- certificato di permanenza rilasciato dall’ente ospitante;
- relazione finale sulle attività svolte.
Le domande devono essere inviate entro e non oltre il 31 luglio 2025, mentre le attività beneficiarie del contributo devono svolgersi tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025.