Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia e Niger

Notre EsprIT.

Il logo “IN ACTION: Italie et Niger en mouvement” è stato rilanciato con una nuova grafica in occasione della “Giornata italo-nigerina” del 17 ottobre 2024 nel corso della quale, su impulso dell’Ambasciata a Niamey, il Sistema Italia ha celebrato il 40simo anniversario del progetto integrato “Keita”, all’origine della cooperazione bilaterale.
Da allora il logo “IN ACTION” contraddistingue le iniziative di cooperazione, promozione e condivisione fra Italia e Niger.
Leggi di seguito per sapere di più sulle ultime iniziative!

L’Ambasciata d’Italia a Niamey celebra l’Italian Design Day (4-7 luglio 2025) 

 

Si è conclusa la serie di iniziative legate alla celebrazione dell’Italian Design Day con la missione a Niamey della curatrice e design advisor Federica Sala, testimonial ADI – Museo del Design Italiano. Dal 4 al 7 luglio, la Dott.ssa Sala ha animato un laboratorio di tre giornate con artigiani nigerini attivi nei settori della gioielleria, ottone, cuoio, osso e terracotta, volto a condividere la tradizione italiana del design quale fusione fra estetica e funzionalità; e ha svolto una presentazione sulle eccellenze italiane del “custom made” rivolta a un gruppo qualificato di operatori dei settori alberghiero, arredo e decorazione d’interni.

L’iniziativa fa seguito alla partecipazione dell’Italia alla fiera sull’architettura tradizionale FACT-Sahel e alla mostra sui vasi italiani di design che ha previsto uno stimolante dialogo con la tradizione nigerina, e  si inserisce nel quadro delle celebrazioni dell’Italian Design Day 2025, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale, Triennale Milano, Salone del Mobile Milano, Fondazione Compasso d’Oro e FederlegnoArredo.

 

Celebrazione della Festa della Repubblica, 2 giugno 2025

 

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla celebrazione della Festa della Repubblica italiana del 2 giugno presso l’Hotel Radisson Blu di Niamey. La vostra partecipazione numerosa e sentita ha trasformato questo evento in una festa di comunità, un momento di incontro tra storie, culture e impegno, testimoniato dal video proiettato in tale occasione: https://www.facebook.com/share/v/12LbYh9ikAj/?mibextid=wwXIfr

 

Un ricco reportage sull’evento sui nostri social:

 

Facebook : https://www.facebook.com/100081089503765/posts/736822912364019/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v

 

Instagram:

1- https://www.instagram.com/p/DKsIG3HspVO/?img_index=1

2- https://www.instagram.com/p/DKtttQiMq_k/?img_index=1

3- https://www.instagram.com/p/DKtvE-0sEmn/?img_index=1

4- https://www.instagram.com/p/DKdFCR5MDVb/?img_index=1

 

 

 

Vernissage della mostra “Vasi d’Italia e del Niger” –

In occasione della Giornata Internazionale del Design Italiano, l’Ambasciata d’Italia organizza, il 15 aprile, una foto-esposizione di vasi italiani presso la Galerie Taweydo.

All’interno di questa cornice prende forma una rassegna culturale che si concretizza in un atelier di avviamento all’arte della ceramica, realizzato in collaborazione con le donne ceramiste di Boubon. L’iniziativa rappresenta un autentico momento di scambio e scoperta interculturale, arricchito dall’esposizione e dalla vendita di vasi in ceramica della tradizione nigerina, a testimonianza della vitalità e del valore del patrimonio ceramico locale.

Niamey, Galleria Taweydo, 15 aprile 2025 ore 18.00

Giornata del design italiano nel mondo – 8ᵃ edizione del FACT Sahel+ 

In occasione della giornata del design italiano nel mondo del 12 febbraio, l’Ambasciata d’Italia a Niamey ha sostenuto la partecipazione dello studio di architettura ACTA all’8ᵃ edizione del FACT Sahel dall’11 al 14 febbraio 2024, dedicata al tema: La terra, materiale innovativo per la costruzione nel Sahel.

Il “Forum degli Attori della Costruzione in Terra nel Sahel” evidenzia il potenziale della terra come materiale da costruzione, promuovendo lo scambio di esperienze sui progetti realizzati nella regione. L’evento sottolinea l’importanza del patrimonio per lo sviluppo e la stabilità, valorizzando l’efficacia dei saperi tradizionali, che devono essere preservati e perfezionati per rispondere alle sfide contemporanee.

La partecipazione di studio ACTA –  Action through achitecture  sottolineata dalla realizzazione per l’occasione di uno stand in mattoni secondo la tecnica tradizionale, ha permesso di esaltare l’architettura tradizionale locale attraverso una fusione armoniosa tra i valori nigerini e il design italiano.
Esempio pratico di questo approccio e’ la “Classe rossa”, progetto ideato e autofinanziato da ACTA – Action through architecture con il supporto dell’ONG CISP, prototipo di classe innovativa e bio-climatica pensato come possibile soluzione all’impellente necessita’ di nuove infrastrutture scolastiche di qualita’ in Niger. Pensato per essere realizzabile su larga scala a livello nazionale ed anche regionale, il progetto promuove nuove pratiche edilizie che valorizzino le risorse, le tradizioni e la resilienza dei materiali locali. E un’ulteriore impronta del design italiano ha previsto la realizzazione di mattonelle per la pavimentazione realizzate dalle donne artigiane del villaggio di Boubon, coinvolte espressamente da ACTA – Action through architecture, per tale progetto.
Condivisione di esperienze, rispetto delle tradizioni, confronto su tecniche e design: il cuore dell’azione congiunta di Italia e Niger!