Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia culturale

Esposizione “L’Occhio Felice” di Massimo Listri

 

In occasione della Giornata Italo-Nigerina, è stata allestita un’esposizione sia fisica che virtuale intitolata L’Occhio Felice, dedicata al lavoro del celebre fotografo fiorentino Massimo Listri. Riconosciuto a livello internazionale come uno dei massimi esponenti della fotografia d’ arte, di architettura e di interni, Listri ha saputo catturare con il suo obiettivo la bellezza e l’armonia degli spazi, offrendo al pubblico un’esperienza visiva unica e suggestiva. L’esposizione ha rappresentato un’ importante occasione per valorizzare il dialogo culturale tra l’Italia e il Niger, permettendo ai visitatori di immergersi in un viaggio attraverso immagini di straordinaria raffinatezza, capaci di esaltare il patrimonio artistico e architettonico in una prospettiva inedita.

 

Giornata “Made in Italy” a Niamey: tra Innovazione e Creatività

 

La capitale nigerina ha ospitato un evento eccezionale organizzato dall’Ambasciata d’Italia, mettendo in risalto l’eccellenza del design italiano e il suo ruolo chiave nell’innovazione e nella creatività. Il 30 aprile 2024, presso la Facoltà di Lettere dell’Università Abdou Moumouni e la Galleria CocoDesign, un pubblico di appassionati d’arte, cultura e design si è riunito per questa celebrazione.

L’evento si è aperto con una conferenza guidata dal Sig. Adji Mansour, direttore generale di AMAA Architecture, sul tema “Il Design Italiano: un Motore di Innovazione e Creatività“, moderata dal Dott. Issa Hassan. La partecipazione del Dott. Yayé Seydou Hadiara, in rappresentanza del rettore, e del Capo Missione in Niger ha arricchito il dibattito, testimoniando l’importanza degli scambi culturali e accademici tra i due Paesi. A seguire, la mostra “Pinocchio e il Design Italiano“, aperta fino al 9 maggio 2024 presso la Galleria CocoDesign, ha presentato una collezione ispirata a Pinocchio, in dialogo con le opere di artisti nigerini.

Questa collaborazione artistica ha illustrato l’incontro tra la tradizione del design italiano e la creatività locale. La giornata si è conclusa con la premiazione del concorso “Carissimo Pinocchio“, che ha riconosciuto il talento di giovani designer nigerini per opere che combinano arte e funzionalità, nello spirito del design italiano. Pinocchio, oltre la fiaba, è stato scelto come simbolo del design italiano, incarnando creatività e innovazione. L’edizione 2024 della Giornata Made in Italy a Niamey ha così messo in risalto la ricchezza del design italiano, rafforzando al contempo gli scambi culturali con il Niger.